gtag('config', 'UA-138619423-3');
CONTATTI
MENU
CIEFFE FINANZIA IMPRSA SRLS
VIia dei Normanni, 320
87064 Corigliano Rossano (CS)
P.Iva: 03431440787
Tel: 3289023750
Il Fondo, è finalizzato a sostenere il sistema imprenditoriale regionale in temporanea situazione di carenza di liquidità, ed a garantire, alle Micro e Piccole imprese, la disponibilità liquida sufficiente e necessaria per contrastare i danni arrecati dall’epidemia, per preservare la continuità dell'attività economica, nonché i livelli occupazionali.
La Regione Calabria intende sostenere le microimprese operanti sul territorio regionale che hanno subito gli effetti dell’emergenza COVID19, a seguito delle misure di contenimento adottate a partire dai D.P.C.M. del 8, 11 e 22 Marzo 2020 e ss., e da ultimo dal D.P.C.M del 3 novembre2020, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto una tantum.
La Regione Calabria intende sostenere le imprese operanti sul territorio regionale, che hanno subito gli effetti dell’emergenza Coronavirus, attraverso un sostegno al pagamento dei salari dei dipendenti, al fine di evitare i licenziamenti durante la pandemia di COVID-19.
Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate dagli under46 nelle regioni del Mezzogiorno.
Sostieni la nascita della tua impresa con i nostri esperti. Ricevi il 50% dei contributi a fondo perduto ed il 50% senza interessi.
Il credito di imposta sugli investimenti nel Mezzogiorno, istituito dalla legge di Stabilità 2016
La Regione Calabria intende sostenere le agenzie di viaggi e Turismo e/o Tour Operator operanti sul territorio regionale che hanno subito gli effetti dell’emergenza COVID19, a seguito della sospensione dell’attività economica ai sensi dei D.P.C.M. 11 Marzo 2020 e 22 Marzo 2020, attraverso un sostegno alla liquidità.
L’azione sostiene progetti per il miglioramento della qualità dell’offerta cicloturistica tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo attraverso il sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche localizzate lungo la ciclovia dei parchi della Calabria.
L’obiettivo del presente Avviso Pubblico è quello di sostenere il tessuto imprenditoriale delle micro, piccole e medie imprese Lucane, tramite la concessione di contributi in conto capitale nella misura del 50% della spesa complessiva, fino ad un massimo di €100.000.